- battaglia campale
- сущ.
общ. генеральное сражение
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
Итальяно-русский универсальный словарь. 2013.
battaglia — /ba t:aʎa/ s.f. [lat. tardo battalia, da un prec. battualia neutro pl., der. di batt(u )ĕre battere ]. 1. (milit.) [contrapposizione armata tra forze contrapposte: sfidare, provocare qualcuno a b. ] ▶◀ (lett.) certame, combattimento, lotta, (lett … Enciclopedia Italiana
battaglia — bat·tà·glia s.f. 1a. FO scontro armato fra eserciti, flotte o squadriglie di aerei, spec. di notevole importanza: la battaglia di Canne, di Lepanto; battaglia terrestre, aerea; perdere, vincere una battaglia, morire in battaglia; dare, muovere,… … Dizionario italiano
campale — agg. [der. di campo ]. 1. (milit.) [del campo di battaglia o dell accampamento: scontro c. ; opere c. ]. 2. (fig.) a. [di evento, momento e sim., che si rivela risolutivo per una situazione: fase c. ] ▶◀ cruciale, decisivo, determinante.… … Enciclopedia Italiana
campale — cam·pà·le agg. TS milit. relativo al campo di battaglia o all accampamento militare: scontro campale, postazione campale {{line}} {{/line}} DATA: av. 1348 … Dizionario italiano
campale — {{hw}}{{campale}}{{/hw}}agg. 1 Che avviene o si svolge in campo aperto: battaglia, scontro –c. 2 Del campo di battaglia | Giornata –c, in cui due eserciti nemici combattono in campo aperto lo scontro decisivo; (fig.) giornata molto faticosa o… … Enciclopedia di italiano
vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… … Dizionario italiano
Teramo — Teramo … Deutsch Wikipedia
Perseo — Figlio di Danae e di Zeus e nipote di Acrisio re di Argo. Dato che Polidette considerava d impaccio per le sue intenzione poco oneste nei confronti di Danae pensò di toglirselo dai piedi spingendo il giovane ad imprese impossibili. Perseo con… … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
giornata — gior·nà·ta s.f. FO 1. giorno o, più comunemente, periodo del giorno compreso tra la mattina e la sera, spec. con riferimento al modo di trascorrerlo o alle condizioni atmosferiche: una giornata afosa, piovosa; una bella, brutta giornata; le… … Dizionario italiano
cavallo — {{hw}}{{cavallo}}{{/hw}}s. m. (f. a nel sign. 1 ) 1 Mammifero domestico degli Ungulati, erbivoro, con collo eretto ornato di criniera, piede fornito di un solo dito protetto dallo zoccolo, variamente denominato secondo il colore del mantello:… … Enciclopedia di italiano